LO STRUMENTO SEMPRE A DISPOSIZIONE PER LA NOSTRA SERENITÀ
- gattaciyoga
- Aug 22, 2024
- 2 min read

Può sembrare banale parlare della respirazione perché è qualcosa che facciamo tutti i giorni, in ogni secondo, senza rendercene conto. Ma proprio per questo motivo hai mai pensato a quanto questo gesto così inconsapevole sia così importante?
Senza il respiro non possiamo esistere. Il respiro è davvero fondamentale per la nostra vita, non solo quella fisica ma anche quella spirituale.
Pensaci: il respiro è l'unico "strumento" che hai sempre a disposizione e che puoi utilizzare veramente in ogni situazione. "Conta fino a 10 e fai un bel respiro", quante volte hai sentito questa frase in un momento di rabbia? Oppure, in un momento di ansia o di paura quante volte hai sentito: "fai un bel respiro profondo"?
Non sono sicuramente frasi fatte.
Ma come puoi utilizzare questo potente strumento durante la pratica?
Partiamo dalla meditazione del respiro, che puoi praticare in qualsiasi momento, soprattutto se ti stai avvicinando per la prima volta alla meditazione e/o sei in un momento di rabbia, di ansia o di paura. Oppure se semplicemente hai bisogno di un momento di pace.
Trova una posizione seduta, che per te sia comoda, con la schiena dritta ma non rigida e le spalle lontane dalle orecchie. Puoi sederti su un cuscino, appoggiare la schiena al muro oppure sederti su una sedia;
Chiudi gli occhi, rilassa i muscoli del viso e inizia a respirare attraverso il naso;
Osserva la tua respirazione: nota la temperatura dell'aria durante l'inspirazione e durante l'espirazione, nota i profumi e gli odori che ti circondano, segui il percorso dell'aria all'interno del tuo corpo...
Focalizzati sul tuo respiro e se ti distrai NON GIUDICARTI, è normale, semplicemente riporta l'attenzione sul tuo respiro.
Questa meditazione può essere praticata ovunque, anche solo per 3/4 minuti, i benefici vi stupiranno.
Durante la pratica fisica dello Yoga la respirazione è la base del nostro movimento. Normalmente si utilizza la respirazione Ujjayi (a breve troverete un video esplicativo di questa respirazione, ma se volete maggiori informazioni potete scrivermi e/o commentare il post) durante tutta la pratica. Non è semplice per chi inizia a praticare, non dobbiamo mai sentirci affaticati e senza fiato. Per questo bisogna ascoltare molto il proprio corpo e le proprie esigenze e fermarsi quando ci si sente senza fiato. Se necessario, puoi riprendere fiato anche con la bocca!
Il respiro durante la pratica fisica deve iniziare un secondo prima dell'inizio del movimento e il movimento deve seguire la respirazione. Anche per questo la pratica è davvero soggettiva: ognuno di noi ha dei tempi di inspirazione e di espirazione completamente diversi dall'altro!
La respirazione è davvero lo strumento più potente che puoi utilizzare ovunque e in qualsiasi momento, ed è gratuito! Per saperne di più contattami e/o commenta il post: possiamo iniziare insieme il tuo percorso verso una respirazione consapevole :)
Seguimi su Instagram per tutti gli aggiornamenti sulle mie lezioni: @gatta_ci_yoga
Scrivimi per qualsiasi dubbio e per praticare con me:
Comments